Synergy rende le potenzialità energetiche dello yoga accessibili a tutti
Attraverso movimenti semplici, possiamo ricaricarci di energia mentre ci esercitiamo, senza sovraccaricare il sistema nervoso. Questo ci permette di ottenere i benefici calmanti dello yoga, migliorare la costruzione muscolare e favorire la rigenerazione, spesso in modo più efficace rispetto agli allenamenti intensi.
Ogni esercizio parte dalla versione più semplice (come dimostrato da Simon nella foto a destra), fornendo una base accessibile a tutti.
Perché Synergy è perfetto per i principianti?
Prima di tutto, chi si avvicina allo yoga senza preconcetti ha il vantaggio di non dover superare abitudini posturali rigide. La vita quotidiana già ci impone tensioni, e spesso lo yoga moderno finisce per aggiungerne altre inutili, rendendo difficile il processo di rilassamento.
L’approccio Synergy si concentra invece sul “disimparare” schemi e tecniche memorizzate, sviluppando una consapevolezza più profonda tra Manas (la mente sensoriale e pensante) e Buddhi (l’intelletto).
Inoltre, la semplicità delle tecniche e dei principi fa sì che la pratica sia piacevole, divertente e stimolante fin dalla prima lezione, indipendentemente dall’esperienza o dalla preparazione fisica. Per Stef, la pratica è principalmente mentale e non dipende dalla condizione fisica.
Oltre a essere un’esperienza meditativa, Synergy ha un’intenzione terapeutica: con una pratica costante, molte problematiche fisiche possono migliorare o risolversi naturalmente.
Una settimana di questa pratica consapevole può portare benefici duraturi al corpo e alla mente.