Festeggia 15 anni di collaborazione e trasformazione con l’insegnante certificata di Ashtanga Yoga di fama internazionale, Laruga Glaser, secondo il lignaggio tradizionale, a Yoga nel Salento. Questo ritiro unico segna un decennio e mezzo di dedizione, pratica e crescita che Laruga ha portato nel nostro centro agli studenti di tutto il mondo. Unisciti a noi per questo evento speciale, dove sarai guidato durante un viaggio di una settimana su misura per soddisfare le tue esigenze individuali, sia che tu abbia appena iniziato la pratica dell’Ashtanga o che la pratichi da molti anni. Tutti verranno accolti dove si trovano e riceveranno ciò di cui hanno bisogno, in base al loro livello di esperienza.
Una celebrazione della pratica e della maestria
Negli ultimi 15 anni, Laruga ha condiviso la sua esperienza e passione per l’Ashtanga Yoga con la nostra comunità. Ora ti invita a far parte di questo ritiro speciale, incentrato sull’approfondimento della tua pratica celebrando il potere di trasformazione dello yoga e il modo in cui unisce le persone. Francesca Maniglio, fondatrice di Yoga in Salento, assisterà durante tutto il ritiro, assicurando che ogni partecipante riceva la guida personalizzata e il supporto necessario per prosperare.
Il Programma
Immergiti nel cuore e nell’anima della pratica dell’Ashtanga Yoga sotto la guida ispiratrice di Laruga Glaser. Il ritiro sarà un programma completo ed esauriente che offrirà basi fondamentali e tecniche progressive per maturare nella pratica. L’obiettivo è che tutti i partecipanti traggano beneficio dal ritiro, così come dopo il ritiro, guidando infine ogni praticante nel cuore del proprio potenziale e piantando semi che continueranno a crescere.
Ogni mattina sarà dedicata alla pratica di Mysore, ad eccezione delle lezioni guidate nei giorni designati. I nuovi studenti principianti saranno attentamente monitorati, soprattutto nelle prime fasi del ritiro, per acquisire maggiore sicurezza nella pratica personale con sicurezza. Per gli studenti esperti, tutti riceveranno pieno supporto nello sviluppo della forza, approfondendo al contempo la pratica esistente lavorando sugli aspetti stimolanti delle sequenze.
La maggior parte dei workshop pomeridiani si concentrerà sugli elementi fondamentali della metodologia Ashtanga: imparare ad armonizzare quelle che sembrano essere forze opposte e creare connessioni più profonde interiormente attraverso la manifestazione esterna delle asana. Bilanciamo sia la parte pratica che quella teorica, prendendoci del tempo per discutere le intuizioni filosofiche che emergono nella nostra esperienza, capendo cosa significa vivere e, cosa più importante, incarnare lo yoga ogni giorno.
Come bonus aggiuntivo ci sono stati alcuni omaggi gratuiti per celebrare i 15 anni di collaborazione con Laruga e Yoga inl Salento. Liforme è stata così gentile da donare 4 tappetini da yoga di alta qualità insieme ad alcuni altri articoli insieme ad altri premi.
Descrizioni dei workshop
Ashtanga: il percorso e il viaggio
Attraverso una pratica costante, il tempo trascorso sul tappetino può trasformarsi in un’opera d’arte, creando immobilità in movimento. Raggiungere uno stato di flusso deriva dall’unire tutti gli elementi interni per poi riposare nella consapevolezza all’interno del nostro essere fisico. In questo workshop esploreremo come creare profondità nella pratica creando arte in movimento, sviluppando allo stesso tempo l’attenzione cosciente e la forza in tutto il corpo-mente. Inizieremo innanzitutto eliminando i movimenti di drenaggio dell’energia in eccesso e collegandoci al flusso verso il basso e verso l’alto, noti come prana e upana, per poi sederci in uno spazio di semplicità e concentrazione. Questo sarà un workshop stimolante, che darà spazio per esplorare ed esprimere la bellezza dello yoga in ogni movimento e in ogni respiro.
Posture del Gateway
Tutte le posture nelle sequenze dell’Ashtanga Yoga sono importanti. Tuttavia, in questo seminario, daremo uno sguardo più da vicino alle posture fondamentali sia della serie Primaria che di quella Intermedia, fondamentali per aprire e rafforzare il corpo e la mente, ponendo le basi per crescere ed evolvere in modo più intelligente nella pratica.
Piegamenti all’indietro: libera la colonna vertebrale
Il paradosso del piegarsi all’indietro è che dobbiamo essere fermi e morbidi allo stesso tempo, unendo l’energia della forza e della resa. Impara i componenti di base del piegamento all’indietro rispettando il flusso naturale del corpo. Inoltre, impara a comprendere il concetto di rilascio attivo. Quando rilasciamo attivamente, sperimentiamo l’uso di meccanismi di radicamento per stabilire il flusso di energia verso il basso, utilizzando pienamente il respiro, per espanderci e immergerci completamente nella postura. In questo seminario apprendi le tecniche fondamentali che consentono al corpo di trovare la sua profondità e forza, lasciandosi andare allo stesso tempo. Per tutti i livelli.
Inversioni e consapevolezza spaziale
Le inversioni possono essere sia rigeneranti, esilaranti che stimolanti. In questo workshop verrai guidato progressivamente attraverso tecniche e buone pratiche partendo dalle inversioni più basilari fino ad arrivare alle pose invertite più impegnative. Questo sarà un seminario prezioso per comprendere come stabilire una buona tecnica fin dall’inizio per aiutarti a guidarti attraverso aree di sfida più ampie mentre si sviluppa più forza e consapevolezza a testa in giù.